Discussione: Combinazioni led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2012, 18:23   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai dato un'occhiata ai topic in evidenza sui LED in questa stessa sezione?
In genere lo spettro di emissione di un LED è più "pulito" di quello di un neon, ma ha meno frequenze emesse: in altre parole in un LED la temperatura di colore (ad esempio cool white = bianco freddo = circa 6500K) è ottenuta con una emissione abbastanza concentrata su quella frequenza luminosa mentre in un fluorescente è la media ponderata di emissioni su un numero maggiore di frequenze (confronta lo spettro di un LED 6500K con quello di un fluorescente 965).
Questo per dire che se metti LED con alti kelvin e qualche LED rosso otterrai uno spettro di emissione che, con buona probabilità, sarà carente nelle frequenze centrali, sbilanciando la resa cromatica. Qualche bianco più caldo lo metterei.
Tutto ciò fermo restando che le mie conoscenze sui LED sono prevalentemente teoriche
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14714 seconds with 13 queries