Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2012, 13:04   #86
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
per essere precisi ogni alimentatore specifico per led lavora in pwm con una determinata frequenza che varia a seconda del driver-alimentatore ma questa è fissa e non variabile
infatti se provate a fare un video con dei led di potenza accesi tramite un driver-alimentatore
noterete che i led vanno ad intermittenza(vedi anche video di auto con fari a led) si vede solo nel video perchè l'occhio umano non è tanto sensibile da notare questa variazione

come far variare la frequenza?
ci servono dei driver pilotabili e un controllore
il controllore e o sono i moduli che Dario1980 ha in possesso(moduli di espansione per PLC)
e fanno variare la tensione di uscita dei morsetti da 0v a 10v

quei driver che ho postato(che saranno controllati dal PLC o Arduino con rampa 0-10v ) si inseriscono tra l'alimentatore e i led e servono a variare la frequenza per controllare la potenza erogata(per farla breve la luminosità dei led)

ex
se il plc dai morsetti fa uscire 2,5V ovvero il 25% di 10v tramite quei driver i led avranno un emissione luminosa pari al 25% di quella totale
se prendiamo i lumen ad esempio considerando 140lm si avranno all'incirca 35lm(in via teorica)

se il plc eroga 5v l'emissione luminosa sarà del 50%...70lm e così via dicendo

logicamente questo controllo non è a scalini(si può anche fare a scalini ma qui non conviene)

quindi tramite plc si andrà ad impostare la potenza massima che i led devono raggiungere
(questo variano il voltaggio massimo della rampa) e si imposterà il tempo di rampa(secondi,minuti o ore)

es1
voglio la piena potenza dopo 30 minuti
imposterò il tempo di rampa da 0 a 30minuti e la rampa che arrivi da 0V a 10V

es2
voglio l'80% della potenza dopo 40 minuti
imposto il tempo di rampa 40minuti e la rampa (sempre in uscita al plc) da 0v a 8V

facendo in questo modo avrò un aumento graduale di luminosità dei led da 0 a 100% e 0 a 80% rispettivamente
logicamente la stessa cosa vale per la diminuzione di luminosità

ecco uno schemino elettrico perdonate la qualità ma lho fatto di fretta


spero di essere riuscito a rispondere alle tue domande:)
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti

Ultima modifica di vinciolo88piy; 03-12-2012 alle ore 14:08.
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09249 seconds with 13 queries