Discussione: Anentome helena
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2012, 07:51   #6
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, fai conto che le mie per arrivare a mangiare il cadavere di un pesce ci hanno messo un buon quarto d'ora solo per avvicinarvisi, e poi non si sono mai azzardate ad attaccare le ampullarie adulte. Le mie caridine in muta non sono mai state uccise, sono ancora tutte e 7, e così gli Ancistrus non presentano ferite -e a volte il maschio si lascia strisciare le chiocciole in faccia-.

Nonostante gli appellativi terrifici non sono bestie molto voraci, hanno estinto le mie Lymnaea e Planorbis (a migliaia di entrambe le specie) solo perché queste sono chiocciole ancor più piccole e lente.
Probabilmente c'è anche l'eccezione, ma penso che con abbondanza di cibo sul/nel fondo il problema non si verifichi.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12702 seconds with 14 queries