Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2012, 18:30   #7
Gion
Batterio
 
Registrato: Sep 2011
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché se lo mangiano! Se lo lasci una settimana lo spago scompare sotto le radule voraci di ammassi di lumache..

Lo spago da cucina è fatto solitamente di lino ed altre fibre vegetali. La fibra di lino è per il 70-80% composta da cellulosa ed il fatto che se lo mangiano potrebbe significare che come altri gasteropodi (vedi la chiocciola comune) hanno nell'intestino colture di batteri simbionti che scompongono, attraverso enzimi chiamati cellulasi, i polisaccaridi di cellulosa in monomeri di glucosio per i quali è possibile l'assorbimento intestinale. (Noi non li abbiamo e non assimiliamo la cellulosa..le famose "fibre" che fanno massa )

Chiocciola comune: http://en.wikipedia.org/wiki/Helix_(gastropod)

Secondo alcuni studi ci sono invertebrati ACQUATICI che posseggono addirittura una cellulasi endogena cioè codificata dalle cellule del proprio intestino e non prodotta da microrganismi simbionti esogeni!
Questi secondo lo studio (Fisheries Science October 2012) sarebbero i gasteropodi acquatici con cellulasi propria, chissa non si possa aggiungere Planorbarius:

http://link.springer.com/article/10....0559-4?LI=true

Gion non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10300 seconds with 13 queries