Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2012, 17:13   #1
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non credi che siano il pelvica a mangiarsi le uova, ma gli ancystrus che di notte fanno merenda enrando nella tana.

Te lo dico per esperienza personale, i miei hanno deposto 3 volte e le uova il giorno dopo non c'erano più, finche non mi sono accorto che era l'ancystrus che prepotentemente entrava nella tana e faceva piazza pulita. Regalato l'ancystrus, dopo circa tre settimane hanno nuovamente deposto e adesso il mio acquario è pieno di avannotti.

Un'altra cosa che ho verificato, è che non serve munirsi di mangimi particolari per avannotti, basta una pasticca da fondo per nutrirli.

Appena inserita in acqua la pastiglia comincia a polverizzarsi con il passaggio dei vari corydoras e dei genitori stessi, gli avannotti seguendo i genitori cominciano a nutrirsi del mangime che comincia a fluttuare nell'acqua, il risulatto è che tutti gli avannotti sono vivi e vegeti e si nutrono che è un picere.
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11891 seconds with 14 queries