Discussione: Carbone e resine PO4
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2012, 01:09   #6
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La resa massima per le resine anti PO4, la ottieni, inserendole in un filtro a letto fluido con un flusso d'acqua che le tenga in leggera sospensione. Il carbone meglio in un sacchetto in sump con un discreto flusso d'acqua (ce chi usa il filtro a letto fluido ma bisogna fare attenzione perchè amplifica molto l'effetto del carbone).
In partenza io non userei niete perchè in fase di maturazione è normale avere valori alti dato che la popolazione batterica non è ancora stabile. Tieni d'occhio anche i valori della triade.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10432 seconds with 13 queries