|
Originariamente inviata da Wingei
|
Aspettate, non sta chiedendo di colorare un pesce come fanno gli asiatici per trarne profitto, ma di poter applicare un qualche segno di riconoscimento -sebbene distinguere una guppy da un'altra non sia poi tanto difficile-, come fanno gli apicoltori per individuare subito la regina.
Se poi ciò è per ragioni scientifiche, non mi sembra appropriato sbranare subito l'utente.
Che poi sia uno stress per il pesce è un dato di fatto, per questo è richiesta la tecnica meno invasiva.
|
non sta chiedendo di colorare un pesce?
leggi bene:
|
Quote:
|
per ragioni scientifiche (ho una vasca di poecillidi e devo poter distinguere una femmina dalle altre) avrei bisogno di colorare artificialmente quest'ultima. qual'è il metodo meno invasivo?
|
per ragioni scientifiche...aspettiamo di sapere quali sono queste ragioni...inoltre chiede di non usare marker radioattivi..io li compro tutti i giorni al mercato ...chi di noi non ha a casa un marker radioattivo...
Ammettiamo anche che lavori in un laboratorio di sperimentazioni dove utilizzano questi marker...verrebbe sul forum a chiedere alternative meno invasive?
attendiamo le giustificazioni dell'utente...postata così sembra una provocazione
potrebbe portare il pesce da un tattuatore bravo e far scrivere sul pesce..sono io e sono femmina mi riconosci? magari con gli inchiostri alimentari che sono meno invasivi.....