Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2012, 16:58   #11
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wingei Visualizza il messaggio
Aspettate, non sta chiedendo di colorare un pesce come fanno gli asiatici per trarne profitto, ma di poter applicare un qualche segno di riconoscimento -sebbene distinguere una guppy da un'altra non sia poi tanto difficile-, come fanno gli apicoltori per individuare subito la regina.
Se poi ciò è per ragioni scientifiche, non mi sembra appropriato sbranare subito l'utente.

Che poi sia uno stress per il pesce è un dato di fatto, per questo è richiesta la tecnica meno invasiva.
non sta chiedendo di colorare un pesce?
leggi bene:
Quote:
per ragioni scientifiche (ho una vasca di poecillidi e devo poter distinguere una femmina dalle altre) avrei bisogno di colorare artificialmente quest'ultima. qual'è il metodo meno invasivo?
per ragioni scientifiche...aspettiamo di sapere quali sono queste ragioni...inoltre chiede di non usare marker radioattivi..io li compro tutti i giorni al mercato ...chi di noi non ha a casa un marker radioattivo...
Ammettiamo anche che lavori in un laboratorio di sperimentazioni dove utilizzano questi marker...verrebbe sul forum a chiedere alternative meno invasive?

attendiamo le giustificazioni dell'utente...postata così sembra una provocazione

potrebbe portare il pesce da un tattuatore bravo e far scrivere sul pesce..sono io e sono femmina mi riconosci? magari con gli inchiostri alimentari che sono meno invasivi.....
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea  
 
Page generated in 0,10787 seconds with 13 queries