Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2012, 13:49   #2
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto
vedo che sei anche veneto

allora la vasca in se avrebbe anche delle buone potenzialità...un cubetto 60*60*60 può dare delle belle soddisfazioni, ma da quel che leggo ha bisogno di una sistematina....

prima cosa...posta una foto così si capisce meglio di cosa stiamo parlando
poi, il filtro biologico nel marino noin serve, o meglio, serve a far più danni che benefici

quindi io se fossi in te agirei un questo modo:

chiedi a tuo suocero se i pesci li può tenere lui nella vasca nuova
svuoti tutto, recuperi l'acqua e metti le rocce a bagno nell'acqua della avsca con una pompa di movimento ed un riscaldatore settato al minimo

pulisci per bene la vasca.....togli quei 2 scatolotti che hai nella parte posteriore

ti procuri uno skimmerino, un deltec mce 300 esterno o un mc 500 interno andranno benissimo

in base a quali coralli vorrai allevare deciderai che plafoniera usare...sui 60 cm ti starebbe perfetta una plafo t5 con neon da 24w...poi in lumero dei neon lo decidi tu in base a che coralli vorrai allevare...per i molli te ne bastano 4, per gli lps 6 per gli sps una decina

poi ti serviranno delle pompe di movimento...2 tunze 6045 se vorrai allevare sps, 2 tunze 6025 se vorrai allevare lps

intanto ragioniamo su queste cose...poi vediamo
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24692 seconds with 13 queries