Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2012, 09:12   #1
cilio
Protozoo
 
Registrato: Dec 2012
Cittā: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo utente con domande...

Ciao a tutti,sono Diego,ho 30anni e abito a Verona. Mi sto avventurando in una nuova esperienza con un acquario marino(mi sara regalato);ho gia avuto esperienze ma solo con quelli d'acqua dolce e con pesci "comuni".
E' un acquario di vecchia concezione(15 anni +-)che misura 60x60x60,nella parte posterione ha due sezioni di circa 10 cml'una(che ne riducono la profondita utile)dove trovano posto la pompa,resistenza e filtri/colonie batteriche varie.Il volume utile,quindi č di circa 120L.e' coperto nella parte superiore e,sul coperchio trovano posto 3(?)(forse 2)neon,non so quali di preciso.non c'č uno schiumatoio.Non conosco i valori dell'acqua.So che mio suocero cambia 10L di acqua al mese.nell'acquario sono presenti rocce vive e sul fondale sabbia di corallo(?).Ci sono anche 4pesci(non so le specie,2 sono blu con la coda gialla e 2 sono neri a strisce verticali bianche).
Credo di averlo descritto meglio che posso.
ora passiamo alle domande...e spero non mi lapidiate.

-E' un problemoa se non c'č lo schiumatoio?se si,posso ovviare almeno provvisoriamente?Posso costruirmene uno?
-vorrei inserire degli invertebrati ma non vorrei investire,almeno per ora,molto in soldi e tempo.Sapete consigliarmi delle specie facili da gestire e poco sensibili?
-Vorrei inserire anche 1 o 2 gamberetti e lumache;ci sono problemi di compatibilitā?
-Disponendo di acqua ionizzata,posso crearmi(aggiungendo sale)l'acqua da inserire periodicamente?

grazie per la pazienza e scusate l'ignoranza

ciao

Ultima modifica di cilio; 01-12-2012 alle ore 10:10. Motivo: Integrazione
cilio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08482 seconds with 15 queries