Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2012, 07:58   #12
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però anche qualcuna a crescita rapida come Ceratophyllum (pianta fluttuante, può essere interrata o meno), Limnophila sessiliflora, Egeria densa, oltre -se c'è lo spazio- qualche emersa come il comunissimo pothos o qualche filodendro.
Si tratta di specie a crescita rapida che richiedono solo luce -neanche troppo intensa- e scarti dei pesci.

Queste piante hanno il vantaggio di ricavare CO2 dall'atmosfera, dove è presente in maggior quantità rispetto a quella presente in acqua, e quindi crescono meglio di altre in un acquario low-tech; inoltre le emerse possono trasportare ossigeno in acqua/nel substrato per permettere la respirazione delle radici.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09064 seconds with 13 queries