Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2012, 02:35   #1
sbindo
Guppy
 
L'avatar di sbindo
 
Registrato: Dec 2012
Città: Capannoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[FOTO INSERITE] Il mio acquario dopo un tentativo di fregatura. Domande su poecilidi

Salve a tutti,
Sono nuovo del forum, e anche in acquariofilia, pertanto vorrei raccontarvi la mia storia, e vi chiedo già scusa in anticipo se mi dilungherò, spero di non annoiarvi.

Allora, parto dall'inizio:
mi è da poco presa questa passione per l acquario, pertanto, qualche settimana fa sono andato ad informarmi in un negozio di una catena abbastanza famosa nella mia provincia, Pisa. Dopo varie occhiate a diversi prodotti e dopo qualche tempo nel quale mi sono consultato con un mio amico anche lui neofita ma già "un po' piu avanti" ho deciso che era il momento di cominciare pertanto,tornato al negozio portai a casa un bel dubai 80 della ferplast 125 litri.

Essendomi fatto prendere e avendo tanta voglia di partire, ma soprattutto non conoscendo l esistenza di questo forum, dove poi per fortuna ho scoperto di essere partito con il piede sbagliato, mi sono fatto spiegare le basi e no acquistato diversi prodotti tra i quali acqua osmotica, piante, decorazioni, areatore (che dopo aver letto la vostra guida ho tolto) fondo e prodotti come il nitrivec e l aquatan. Appena arrivato a casa ho cominciato ad allestire subito il mio acquario COME PIU MI PIACEVA e non sapendo ancora che esistono diversi tipi di acquari dolci o per diverse specie, il negoziante non me lo aveva detto, mi aveva detto solo dolce o salato!!!! per fortuna sono riuscito ad ottenere un habitat accettabile per i pesci, che adesso vi dirò. Ho messo quindi fondo bianco e nero dopo averlo sciacquato, e poi ho inserito un mix di 50l di osmotica e il resto di acqua mia.,infine le piante (anche queste non conoscendole perfettamente dato che il negoziante mi aveva detto solo di scegliere in base ai miei gusti).Dopo 2-3 giorni ho visto formarsi delle chioccioline le quali mi hanno un po' allarmato e quindi ho portato ad analizzare l acqua senza pero portarmi dietro alcun esemplare di tali esserini, non ci avevo pensato.

Dall analisi e risultato che la mia acqua era "senza inquinamento" ma con ph alto e "troppo dura" ma che avere le chioccioline nell acqua era un buon segno perché significava che "nel mio acquario si stava creando la vita" e che pero con questi valori dell acqua " al massimo" avrei potuto inserire guppy o platy ma non i discus o gli scalari il che era un peccato perché un bell acquario come il mio sarebbe stato sprecato per pesci come i guppy e poi perché lui voleva portarmi ad un livello superiore di acquariologia (usava proprio questi paroloni). Un po' insospettito e assolutamente incredulo alla capacita divina del mio acquario di generare forme di vita, sul web mi informai. Mi si apri tutto un mondo. Ho scoperto che le chiocciole potevano essere state introdotte da uova che avevano infestato le loro piante, ho scoperto che tipi di pesce fossero il discus e lo scalare e che in realtà 125 litri sono pochissimi per loro, ho capito quali attenzioni volevano e soprattuto il costo che hanno e di conseguenza il perché del tentato indirizzamento del commerciante verso questo "livello superiore", infine, ho scoperto che il tipo di acquario che volevo era quello di poecilidi (non che essi non vogliano attenzioni ma se non altro ti lasciano anche piu tempo per starli solamente a guardare). Abbassai subito il termoregolatore da 28 gradi a 24-25 e cominciai a raccogliere stavolta piu informazioni che potevo sui poecilidi.

Quindi, dopo una settimana ( perché secondo lui era quello il tempo necessario da aspettare prima di introdurre pesci in acquario, mentre in realtà solo da poco ho scoperto che ci voleva almeno un mese) ho portato a far analizzare di nuovo l acqua, ma stavolta con le chiocciole con me e deciso sul tipo di pesce. A quel punto ho preso i primi pesci che tra poco vi elencherò, ma il negoziante, alla vista delle chiocciole ha detto subito "eeeeeh qui ci vuole il Bothia!!" Ancora una volta mi ha spiazzato e, volendomi fidare di nuovo me lo sono preso, ma con la promessa che, dopo che avesse "fatto il suo lavoro" me lo avrebbe ripreso indietro e scambiato con altro.

Sicuramente io ho fatto l errore di aver preso informazioni solo dopo essere partito con allestimento e piantumazione e senza avere ancora le idee chiare sui tipi di acquario, ma e anche vero che i negozianti vogliono solamente vendere i loro pesci e senza dare un minimo di informazioni "reali" a chi vuol cominciare quello che sto scoprendo essere un meraviglioso hobby. Per l amor del cielo, chiedo scusa se sono sembrato generalista, ci saranno sicuramente anche altri commercianti seri, mi stavo riferendo a quelli di questa catena. Ho deciso quindi che da ora in poi ogni tipo di informazione la chiederò a voi del forum, sicuramente piu esperti, sinceri e, da quel che ho letto, gentili e disponibili.

Detto ciò, ad oggi la mia vasca è la. Seguente:

Vasca Dubai 80 ferplast 125 litri con filtro bluewave 05
Valori presi con cartine sera quick test ( non so ancora usare i test liquidi):
No3 25circa
No2 assenti
Gh 10-16
Kh 6
Ph 7.2

Da quello che ho letto da voi sono valori abbastanza buoni per i poecilidi.

Popolazione introdotta 3 giorni fa e ad oggi:
6 guppy 2m 4f
2platy corallo m e f
2 platy arancioni ( red) m e f
1 Bothia
1ancistrus

Vegetazione di 9 piante tra le quali purtroppo so riconoscere solo la vallisneria, l anubias fogliadoro e una che assomiglia alla camomba ma che non lo è ( mi ha fatto scegliere in base ai gusti) vi manderò le foto.

A questo punto vi chiedo:

1) perché i guppy non si corteggiano? Vorrei farli riprodurre e sapevo che una volta ambientati sono molto prolifici,non si sono ancora ambientati allora,? E perché il maschio del guppy infastidisce i platy?

2) il negozio mi ha dato una femmina di platy corallo troppo piccola per il maschio, devo cambiaria o col tempo si cercheranno anche loro? Non e neanche la meta di lui

3) il Bothia in effetti il suo lavoro lo ha fatto davvero, se nel caso decidessi di tenerlo, so che preferisce vivere in gruppo, quindi ne comprerei almeno un altro, ma se in futuro volessi aggiungere caridine e ampullarie?

4)il mangime che mi ha dato il negoziante e il microgranulato sera vipagran, va bene solo quello? Per tutti i pesci? E precisamente quanto cibo devo dare? So che troppo inquina.

5) come popolazione ho ancora posto direi, cosa mi consigliate di aggiungere? Premettendo che ho intenzione anche di mettere caridine e ampullarie come pesci posso aggiungere altro? Endler? Black molly?

Vi chiedo scusa se sono stato troppo esaustivo ma avevo proprio bisogno di raccontare tutta l esperienza alla quale sono andato incontro per poter riuscire ad avere tutte le informazioni che, da neofita, necessito. Se ce una cosa che ho imparato da tutto ciò e che i pesci si possono vendere ma l acquariologia no!

Grazie
Sbindo.

Ultima modifica di sbindo; 01-12-2012 alle ore 13:39.
sbindo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16533 seconds with 15 queries