Allora, gli alimentatori si distinguono in lineari e switching. I primi sono più grossi e pesanti perchè necessitano di un trasformatore ed in genere scaldano di più, i secondi sono piccoli, meno pesanti e scaldano di meno. Lasciamo perdere le motivazioni per cui possono essere preferiti, in certe applicazioni, quelli lineari, per i LED vanno bene quelli switching.
Vincenzo_M, avessi da alimentare 14,4W di LED prenderei un alimentatore da 12V 1,5A perchè non è opportuno far lavorare gli alimentatori prossimi alle loro massime possibilità e poi ci sono da considerare le perdite, nessuna trasformazione di energia avviene con rendimento unitario. Non farti problemi che non esistono (tipo l'eccessivo amperaggio), se vuoi che i tuoi LED si accendano come da specifiche, l'alimentatore deve dare loro la tensione giusta (12V) e una corrente maggiore di quella richiesta (quindi maggiore di 1200mA, ma può essere anche 2/3/4/5A senza problemi).
Geppux, puoi darci le caratteristiche del tuo alimentatore?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 01-12-2012 alle ore 09:16.
|