Non prenderei per oro colato i dati riportati sulle etichette di quegli alimentatori, è abbastanza normale che ai capi di uno da 12 volt se ne possano misurare anche 15 o più a vuoto. Non essendo stabilizzati sono comunque soggetti ad un calo di tensione proporzionale al carico applicato ma non sono strumenti di precisione, se l'utilizzatore è autoprotetto e preleva solo ciò che gli serve vanno bene, diversamente il risultato non è prevedibile a priori. Anche se fossero stabilizzati solo verificando con delle misure puoi essere certo di alimentare correttamente i led.
Se smanetti un pò con l'elettronica un alimentatorino stabilizzato per quelle potenze si può fare con pochi euro usando dei comuni chip appositamente progettati. Nel frattempo se hai un tester potresti verificare i valori con il tuo alimentatore attuale.
|