Discussione: Biocondizionatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2012, 09:40   #2
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 54
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Beh....l'acqua da osmosi inversa non contenendo sali e tantomeno metalli o altri elementi (a regola) non necessita di biocondizionatore. Io ti consiglio di usare in modo pacato il biocondizionatore solo sulla parte di acqua del rubinetto, affinché i chelanti dello stesso possano legare eventuali metalli o sostanze indesiderate varie. Poi per evitare che questi chelanti vadano in vasca, dopo avere fatto decantare l'acqua del rubinetto ti consiglio di non inserirla tutta in vasca ma lasciarne in fondo un 10% cosicché i "precipitati" li puoi gettare.
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09661 seconds with 13 queries