|
L'unico modo di risparmiare è partendo dall'elettricità, quindi dovresti trovare un'alternativa ai t5 che nemmeno a dirlo sono i led. Poi, una cosa che mi fa pensare è il discorso reattore\cambi+reintegro elementi, se il consumo sale anche utilizzando cambi e integratori comunque avrai una spesa, non so che sale usi ma se devi cambiare il 20% ad esempio al posto del 10% abituale raddoppia la spesa sul sale, aggiungi quella degli integratori, Ca, Mg, Kh etc, non so come gestivi la precedente ma se riuscivi solo con cambi e Ca beh tanto di cappello, non mi lamenterei dei consumi, forse questo consumo ridotto è proprio dovuto a un'illuminazione al limite, mantenendo però la stessa luce su una vasca più piccola aumenterebbero in proporzione i consumi e non riusciresti più a star dietro solo di integratori. Questa è tutta teoria, ci sono moltissime vasche che fanno discorso a sé, ma non cancellerei totalmente dalla lista il possibile bisogno di maggiori integrazioni. Non ti dico nemmeno di diminuire l'illuminazione che poi non basterebbe più. Il discorso skimmer è ugualmente molto soggettivo, ci sono anche vasche che vanno senza, ma secondo me puoi scegliere una pompa al posto di un'altra o uno skimmer monopompa che consumi meno di un bipompa, ma fare un discorso di risparmio drastico come vorresti fare tu non è facile su carta, potrebbe andar bene la tua idea e realizzare una vasca che va da sola (a quanto detto da te) tipo la vecchia e con metà volume avere metà spesa, o ritrovarti una vasca si più piccola ma che necessita di maggior energia, dover magari aggiungere un reattore o aumentare illuminazione per determinati problemi e spendere in rapporto come l'altra. La vasca dovrà avere certi caratteristiche e non sempre ciò che ci prefiggiamo è esattamente ciò che ci ritroviamo di fronte.
Naturalmente tutto IMO
eh! hi! oh! mitico! doh?!
|