Allora....per l'illuminazione i neon da 10000 k nel dolce non vanno bene,favoriscono le alghe,dovresti sostituirli con neon 865 o 840,vanno bene anche quelli commericiali non devono essere necessariamente specifici per acquari.
Per quanto riguarda l'acqua da utilizzare per riempire la vasca io farei metā e metā,poi finita la maturazione sistemi i valori con i cambi d'acqua in base alla popolazione che sceglierai,sinceramente non so come funzionano i depuratori,magari per quello consigliati con qualcun'altro anche nella sezione chimica se non ti rispondono qui.
Per i batteri puoi risparmiare i soldi della spesa perchč non accorciano i tempi di maturazione,wuindi se non li hai non serve comprarli.
Per le rocce va un po' a gusto,molti le prendono anche in natura,l'importante č che controlli che non siano calcaree,altrimenti ti altereranno le durezze,per controllare dovresti testarle con del viakal o dell'acido anche in un pezzettino piccolo di roccia,se frigge č calcarea.
Il video non lo posso guardare adesso perchč il mio collegamento va lntissimo e ci sta 2 ore per caricarlo

Comunque con 2x24 w su 40 lt la calli dovrebbe crescerti sotto terra

Metti inizialmente qualche pianta a crescita veloce anche galleggiante che se non ti piace poi puoi toglierla dopo che la maturazione si conclude,tipo il cerathophyllum,data la forte illuminazione il rischio di alghe soprattutto in maturazione č tanto,le piante a crescita rapida ti aiutano a contrastarle.Inizia con 5 ore di luce e aumenta gradualmente di mezz'ora a settimana,non metere fertilizzante oltre al fondo fertile nelle prime settimane.