Ciao Marco è un piacere risentirti :D mi fà piacere che non hai abbandonato il progetto e noi stiamo qui per questo :D non ti nascondo che quando ho letto il post in evidenza mi sono emuzionato XD
Marco io ti direi di andare col le seiryu sopratutto se ti piacciono, non è che sprigionano calcare a valanghe e nulla di non risolvibile con un pò di acqua d'osmosi, e comunque se usi il plastivel come diversi neofiti del foro risolvi il problema e manco si nota!!!
Per accoppiata intendi piante posteriori?? bhe qua dipende molto da te personalmente io come ho detto anche in altri thread in sezione non riesco a rinunciare alla Rotala rotundifolia, che se messa ai due lati e potata verso il centro da entrambi i lati dà un effetto pazzesco, però ogni vasca è un mondo a se e dipende molto anche dalla disposizione delle rocce.
Per l'impianto CO2 con la calli è necessario, il riduttore askoll è il migliore, forse un pochino brutto ma considerando che và posizionato il più basso possibile potresti camuffarlo sul lato posteriore tra le eventuali piante alte e manco te ne accorgeresti, sicuramente quelli in vetro sono più carini e funzionano bene ma hanno sempre quello schifo di tubicino che per quanto possa essere trasparente si vede
|