Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2012, 17:26   #55
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul discorso filtro non sono completamente d'accordo,secondo me deve essere proporzionato al volume della vasca e basta,poi che sia interno od esterno ha ben poca importanza.Ovviamente il vantaggio dell'esterno è che non ti toglie spazio e puoi sfruttare tutti i litri a disposizione ed in un Malawi puo' essere importante.Io nel mio(essendo una vasca di recupero adibita negli anni ad allestimenti di vario genere)ho lasciato quello interno e non ho mai avuto problemi nonostante l'aumento progressivo del carico organico(8 pesci all'inizio, oltre una ventina,penso 24/25 di varie taglie oggi,tutti figli dei primi per evitare equivoci.Se usi un sistema di questo genere ti consiglio una pompa di uscita dal filtro non troppo potente,una parte biologica (canolicchi)che occupi il piu'possibile lo spazio a disposizione e una pompa supplementare per il movimento dell'acqua.Io ho adottato un sistema un po' particolare,se dovessi decidere in questo senso se ritieni te lo posso spiegare.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09194 seconds with 13 queries