Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2012, 17:18   #4
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Come dice Paolo il mare caldo è una polveriera, basta che scorra dell'aria più fredda sopra di esso in che si formano delle ciclogenesi e lungo le coste si creano temporali autorigeneranti, e verso le zone interne l'effetto stau provoca dei veri e propri nubifragi.

Al contrario di quello che si pensa gli eventi più estremi si verificano quando c'è un raffreddamento a livello globale.
Tipo a New York, l'uragano che c'è stato è parso un evento eccezionale, ma secoli fa era la norma quando c'erano gli olandesi.
Infatti le temperature globali erano più fredde e causavano uno scambio improvviso e notevole di masse d'aria tra nord e sud causando dei mostri anche in Europa segnatamente sulle coste atlantiche.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10206 seconds with 13 queries