|
alt un'attimo che mica son tanto convinto di quello che ti hanno suggerito.....
se è passato circa un mese dall'avvio, e chiaramente se i valori di PO4 e N=3 te lo permettono...puoi dar luce....nel frattempo che arrivi al fotoperiodo completo porti i valori
(in particolare la triade nel range giusto e bilanciato)......
insomma l'importante prima di dar luce è avere sia i PO4 che gli NO3 a zero o non rilevabili
per i PO4 direi checi siamo (visto quello che dici) e se effettivamente gli NO3 sonoa 10ppm
(basta che non aumentino) puoi iniziare col fotoperiodo.....
cmq poi meglio che porti la temperatura sui 26gr e la salinita al 35x1000
una volta portata la temp. e salinità come ti ho detto vedi che la densità sarà
sui 1026/1027 (cambia a seconda della temperatura acqua)....
il KH portalo (alzalo) a circa 8
mentre il CA devi portarloa circa 420 - 425
l'MG (magnesio) che non lo menzioni, deve avereun valore di circa tre volte il CA
ad esempio se il CA è 420 l'MG lo devi portare a 1260.....
e cosi hai la triade bilanciata....
tieni presente che:
per primo si alza l'MG poi il CA e poi vedi come sei messa col KH ed eventualmente
alzi/aggiusti anche questo......non tentare di far aumentare prima il CA perchè se hai basso
l'MG, il CA non si scioglierebbe (precipiterebbe) e non ti si alza.....
usa i buffer specifici (da preferirsi quelli in polvere che sono piu efficaci e di facile dosaggio)ù
ripeto usa solo i prodotti specifici per un solo elemento.....
non aumentare piu di 50ppm ogni 24h (questo per CA e MG)
mentre per il KH max 2punti ogni 24h
se hai dubbi fai un fischio....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|