Per i valori dell'acqua porterò a far fare l'analisi in negozio la prima volta perchè per ora io ho solo le strisce test con solo 6 valori e prima di immettere i pesci volevo essere sicura. Inoltre vorrei aggiungere sempre qualche pianta pensavo alla sessiflora limnophila e ad una galleggiante, poichè l'acqua da me usata è dura e non la taglio con acqua ad osmosi.
Conviene che prenda un'altra portaspada se questa nel frattempo partorisce e si salvano gli avanotti?? ero un pò indecisa per non sovraffolare il tutto dopo e risparmiare un pochino

Sò che sono molto prolifici sia i guppy che i portaspada ed effettivamente alcuni avanotti li regaleri, mentre alcuni pesciolini li metterei nella tartarughiera da 60 lt. di mio figlio (pulita però sempre da me dato che lui ha 5 anni!!

) come esce vive,

Il corydoras che ho già è della specie (non so se si dice specie o variteà

) aeneus quindi ne dovrei aggiungere altri 5 o 6 uguali.
La luce è fatta con 2 lampade T8 da 15 W la lampada più interna è ha spettro blu rosso per piante della sylvania, la più esterna è quella che consigliavano abbinata (ma non ricordo il nome) e restano accese per circa 10 ore.
Nel fluval edge volevo mettere qualcosa di carino però a stò punto forse vale la pena valutare se usarlo come "boccia" per 2 pesci rossi di taglia piccola senza riscaldamento, come chiede mio figlio, il dubbio che ho è sullo spazio e sul filtro: ce la faranno a "vivere" ?!?!
Per le caridinie non sò assolutamente nulla e non vorrei fare più danni che altro...
I valori del fluval edge i valori li ho segnati ma non lì ho qui però per ora vanno bene, il filtro sembra essersi attivato già da alcune settimane.
Grazie dei consigli!!
