|
ciao e benvenuto nel meraviglioso mondo del lago tanganika...
ho visto il video che hai linkato e personalmente non userei quel tipo di roccia perchè non è molto adatto a questo allestimento.... quelle rocce sono troppo corrugate e rischi che i pesci si feriscano andandoci dentro....in più mi sembrano più da acquario marino ma questa è una considerazione puramente estetica...
per quanto riguarda la sabbia puoi usare benissimo quella vagliata di fiume ad uso edile... pulirla è un lavoracci ma l'effetto in vasca è molto naturale e costa davvero poco...
sotto le rocce puoi mettere anche un tappetino da palestra per proteggere il vetro..
per quanto riguarda le piante se scegli di mettere pesci che scavano avrai poca scelta... da 'biotopo' diciamo che la vallisneria sarebbe l'unica pianta adatta, ma chiaramente puoi inserirne anche altre a tuo gusto se preferisci.... in particolare direi epifite o galleggianti... proprio per evitare che vengano sradicate dai pesci
come illuminazione io terrei acceso solo uno o due dei tuoi 6 neon.... due se vuoi variare lo spetto.... io ne ho uno da 39 watt in un rio 240 luce diurna fredda e lo vedo anche troppo sufficiente....in più ho una luce blu che accendo un paio d'ore prima e dopo l'accensione e spegnimento del neon diurno....
come popolazione hai delle buone opzione dato il litraggio
preferiresti una comunità o un monospecifico?
credo che una coppia di calvus e una di julido (anche di specie di maggiori dimensioni come i regani) ci possa stare se ti piacciono queste specie...considera che i calvus raggiungono delle belle dimensioni (soprattutto i maschi)...
in questo caso dovrai allestire una rocciata bene studiata perchè i territori delle coppia vengano adeguatamente spartiti
potresti al limite aggiungere una specie che vive in acqua libera (tipo i cyprochromis) o dei conchigliofili....
__________________
|