Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2012, 11:46   #8
Dardail
Plancton
 
L'avatar di Dardail
 
Registrato: Oct 2012
Cittā: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 45
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Resto sempre con 2 domande alla quale non riesco a trovare risposte nonostante mi documenti da diverse settimane!! e cioe:
- le uova o i maschi di lernea possono restare attaccate ai pesci e quindi non visibili?
- possono sopratutto i corydoras mangiare involontariamente uova e maschi e poi trasmetterli tramite feci?

x quanto riguarda l'estrazione delle lernee dai pesci ormai sono diventato un chirurgo..
potrebbe tornare utile ad altri quindi descrivo come faccio:
-li metto in un litro di acqua(dell'acquario che poi butto)... salata con 20 g x circa 20 minuti ........questo in realta indebbolisce solo le lernee piccole e non sempre!(in effetti se sono ben attaccate non serve a niente)..l'utilitā maggiore si riscontra sul fatto che il sale in piccola parte disinfetta tutta l'operazione!
-preparo un po di carta rullo come piano d' appoggio e un'altro foglio di carta rullo che piego in 4 e lo inzuppo di acqua in modo da inumidire sia il piano che il foglio piegato in 4!
-fatto cio' osservo bene il pesce in modo da focalizzare bene il punto di attacco della lernea sul pesce(considerato che una volta fuori dall'acqua diventa quasi "invisibile")lo metto sul piano e con il foglio piegato in 4 lo tengo fermo....con la pinzetta vado alla base della lernea e la tiro fuori!
-rimetto il pesce x altri 10 minuti nell'acqua salata e poi in acquario
RISULTATO... IL PESCE TORNA IN VASCA COME SE NON FOSSE ACCADUTO NULLA!
Dardail non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09441 seconds with 13 queries