Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2012, 00:53   #8
buddha89
Plancton
 
L'avatar di buddha89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Portoscuso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i test a reagente sono già armato Uso tutti test della stessa marca (Askoll), ho avuto problemi con test di marche diverse (mischiate tipo Gh sera, kh askoll, ph aquili...) meglio tutti della stessa marca, askoll perchè meglio reperibili da me in Sardegna.

Substrato fertile? bho ci ho pensato, ma nulla che possa farmi impazzire i valori della vasca. al limite un buon ghiaietto per far radicare bene le piante (magari scuro).

Per elettrovalvole controller elettronici, NO XD troppi soldoni. Penso che la CO2 sia gestibile bene anche con solo l'elettrovalvola.

Piuttosto una cosa chiedo a voi esperti:
- Tenere monitorata la durezza carbonatica, ogni quanto sarebbe necessaria questa operazione?
- Quindi anche il ph devo sempre tenerlo sotto controllo

Può bastare misurare il kh ad ogni cambio, e il ph invece ogni 3/4 giorni?

Per i ciclidi del centro america invece, avete suggerimenti? sarebbe più facile per me usare meno osmosi possibile.
__________________
Hardware e Software non sono la stessa cosa
buddha89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10337 seconds with 13 queries