Discussione: acqua lattiginosa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2012, 22:33   #8
silvia+roberto
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Cittā: vignola
Acquariofilo: Dolce
Etā : 46
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help acqua lattiginosa

ciao a tutti e ringrazio per chiunque volesse darci una mano

stiamo allestendo un trigon 380
per ora abbiamo messo
cavetto+fondo fertilizzato+ghiaino fine nero, radici + rocce e piante primo piano. Acqua da Osmosi e 1/3 di acqua del rubinetto.
abbiamo aggiunto nei primi 3 giorni i quantitativi suggeriti di Askoll Cycle Ultrafast e Askoll Acqua Amica (per quanto qs prodotti non mi avessero soddisfatto molto nell'equilibrio dei due piccoli acquari da 20lt) su istruzione del negozio.
Oggi l'acqua presenta placche di consistenza lattiginosa in superficie e filamenti della stessa consistenza tra i leghi e le piante.
filtro interno + filtro esterno eheim 600 lt/h uno meccanico e uno biologico.

č solo questione di far girare i filtri?
silvia+roberto non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14558 seconds with 13 queries