Discussione: mini-pico reef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2012, 20:15   #12
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
premetto che ti ringrazio di nuovo,perchè persone così disponibili a esternare la propria sudata esperienza difficilmente si trovano,e di questo davvero, te ne sono molto grato
tornando a noi:


Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Non vedo nessun problema nell'oscuramento della criptica, anche se teoricamente dovrebbe essere aperta, per un miglior scambio gassoso, non vedo infatti (puoi siegarmelo?) come possa avere una vasca metà aperta e metà chiusa, e non calcolo la scomodità della cosa.
Per l'illuminazione ne abbiamo già parlato, ovviamente la criptica deve essere al buio...

ALla fine, quali coralli inserirai?
-visto che la volevo del tutto al buio,ci mettevo una copertura sopra,scusa,tanto per non ar filtrare i raggi luminosi...è anche vero che per "luce" si intende quella della lampadina/led,e che basta spostarla pochi cm + da una parte per eliminare il problema.
in + volevo la copertura,per,di nuovo ,evitare o almeno limitare la fuoriuscita di acqua dal vassoio per via aerea...
-ne converrai che una cosa di questa portata,se lasciata a sè stessa anche solo 2 giorni,la ritrovi semimorta anche solo per la salinità che viene a crearsi(non preoccuparti,la terrò accanto alla scrivania,quindi la vedo tipo 1200 volte al giorno)
-per quanto riguarda le bestie(lo so,bestia significa tutto e niente,ma anche nella parola "coralli" rientrano almeno 10.000 specie XD),prima guardavo l'elenco di negozi nella mia zona(massa.carrara) io in genere mi reco da acquarium system,che,per quanto siano disponibili e competenti,non credo possiedano niente del genere(una criptica sal quale prelevare sarebbe il massimo):gli acquari che possiedono sono tutti collegati a un enorme filtro alto un metro e 90,e non ricordo quanto largo,comunque molto,che li tiene tutti in funzione.quindi con 2 biologici(uno marino,l'altro acqua dolce)mandano avanti tutta la baracca...mi chiedo se,visto che possiedo anche un mediterraneo e un nanoreef tropicale,di inserire in unodei 2 una criptica e,sfruttando il fatto che sono entrambi maturati da una vita e pullulano di molti organismi(i vermocane sopratutto),aspettare e prelevare il materiale per il nuovo acquario dall'acquario già esistente.peraltro pensavo adesso..era scontato ma non ci sarà nemmeno il riscaldatore. forse, e dico forse,potrei barbaramente metterne uno piccolo all'inizio giusto per aumentare proliferazione batterica e altro con la temperatura,per poi toglierlo e lasciare i parametri normali

se non ti spiace inoltre,traccio quello che dovrebbe essere alla fine:
-vasca 32x16x16 divisa a metà tra sump e vasca normale, divisa a metà da una lastra forata leggermente + bassa(anche 5 litri + 5 litri andrebbe bene,solo che non avevo calcolato quanti cm sonoXD)
-niente riscaldatore
-led in plafoniera,o plafoniera a led,che dir si voglia,immediatamente sopra la superficie,e spostata rispetto alla criptica
-arredamento spartano,diciamo,da trovare( non è facile trovare gente che ti dia roccette straminuscole,specie se hanno reef da 500 o + litri)a base di rocce porose piccole
-pezzo di macroalga + sabbia + rganismi da reperire(sdcrivo così perchè al 100% tutti non li trovo,ma magari solo alcuni di questi)
-aereatore nella criptica,per ossigenare,e anche qui sono tentato di utilizzare come prodotto gasssoso,quello stupido ma funzionale sistema della bottiglia con lievito,zucchero e acqua,anche se ha piccole controindicazioni...che in un picoreef diventano sicuramente non trascurabili
-plafoniera.... è un parolone...in 16 cm ne ho un paio di luci,comprensive pure di luce notturna( n on ricordo la marca,non avermene) che hanno circa 25 watt ciascuno...quindi ben oltre il minimo watt richiesto pe rlitro(anzi,se ne metto 2 siamo 15 volte di +).
-coralli...coralli...è una bella domanda specialmente perchè io,diciamo,oltre al tropicale dolce e altro(quelli scritti nel profilo),comunque in genere mi interesso di cose nell'ordine del macroscopico quindi faccio un minimo di ricerche:
ho visto,tra le creature spontanee,presenti pure negli altri marini miei,che teoricamente gli spirografi sarebbero,credo,della dimensione giusta, e non hanno bisogno di gran cure...pure le ascidie, i copepodi, anfipodi, vermocani(speice loro che forse ne riesco a prendere qualcuno direttamente da casa) o rotiferi...devo solo vedere se li trovo.
piuttosto:
-cose tipo l'efira(la madusa) che è classificata come spontanea ma io non ho mai visto nei miei,dove la reperisco?
-quando dici macroalghe, ti riferisci a cose come il lithophyllum?
scusa per le infinite domande...ma queste cose mi fissano e in + se devo fare una cosa,preferisco farla bene
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12947 seconds with 13 queries