Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2012, 14:01   #165
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
o fin quando non e' ipermaturo, va nutrito ed insirigato di batteri.
Comunque sia, sarebbe bello parlare di vasche che girano da 5 anni BB e 5 anni DSB, li credo si riescano a vedere le reali differenze,....ammesso che ci siano.
In ogni caso, io credo che oltre agli innumerevoli vantaggi, un DSB, abbia il suo limite sul lungo termine. Mentre un BB, forse e' piu' instabile e delicato, ma e' pur sempre sifonabile e puo' andare avanti teoricamente all'infinito, un DSB, prima o poi si satura, e quando si satura, non basta sostituire un po' di sabbia superficiale. Parliamo ovviamente di lunghi anni.
Avevo tantissimi anni fa', un marino con sabbia corallina 20cm e filtro sottosabbia. Si ostruirono le grigliette dopo circa 2 anni e lasciai il sistema senza aspirazione sottosabbia. Dopo altri 3 anni, smontai il tutto "acquario di soli pesci", Praticamente lo strato piu' profondo era diventato un ammasso di fango grigio ricchissimo di vita, l'ideale in assoluto,...purtroppo a vista d'occhio, il fango si accumulava e sono sicuro che prima o poi, sarebbe tutto collassato velocemente, anche perche' per ovvie ragioni, gli NO3, erano ormai stabili a 50.


visto che viene fuori questo discorso, chi ha il dsb più vecchio qui sul forum?
Il mio a gennaio fa 3 anni
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08808 seconds with 13 queries