Discussione: Insetti per orifiamma
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2012, 08:23   #18
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- zanzare
- mosche
- formiche
- forche
- ragni
- scarafaggi
- cavallette
- lombrichi
- formiche volanti
Le formiche sono piuttosto coriacee e possono contenere acido formico, quindi è meglio evitare.

Attenzione, le fantomatiche "formiche volanti" altro non sono che gli esemplari maschili e femminili fertili, i quali volano per incontrare altri esemplari alati ed accoppiarsi.
Di queste, il maschio dopo l'accoppiamento muore di fame perché non trova più le operaie che lo servono, mentre la femmina si strappa le ali -in quanto non le serviranno più nella vita- e fonda una nuova colonia di cui diverrà "regina".
(Detta così sembra una tragedia amorosa).


Con "scarafaggi" intendi le blatte o -come si dice a volte impropriamente- i coleotteri?
Bisogna evitare i coleotteri, troppo coriacei a seguito dell'esoscheletro rinforzato e del primo paio d'ali (elitre) a corazza.
Anche le blatte comunque danno l'idea di essere piuttosto solide... tranne forse le specie più piccole.

Ah, gli insetti rossi, blu o gialli, magari con questi colori alternati a strisce nere, o comunque molto appariscenti, sono in genere velenosi o dotati di potenti mascelle/pungiglioni/aculei -e il colore è un segno d'avvertimento- oppure si mimetizzano da insetti velenosi.

I lombrichi non sono insetti, ma Anellidi. Come dicono sopra, se vengono da posti sicuri puoi somministrarli.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11458 seconds with 14 queries