Discussione: Qualche scatto !
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2012, 00:11   #94
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Domani le foto dei nuovi arrivati :)..

In programma :

-Inserire una goniopora, magari quella rosa
-Nuovi zoanthus
- In arrivo un nuovo colore di actino che non ho
-Stylophora Milka, aspetto che il mio caro negoziante ne faccia una talea
-Montipora foliosa verde, devo solo andarla a prendere da un amico .. dimensioni 4x4 :)
-Gorgonia fotosintetica
-Cirrypathes spiralis (se mai lo troverò)


In un futuro più lontano :D (aspetto di stabilizzare completamente la triade e trovare le giuste reintegrazioni)
-Qualche acropora


Un cornutus e un flavescens in arrivo...
No scherzo

il cirrypathes spiralis muore nel giro di un anno o poco più.... secondo me è meglio che eviti
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
ecco appunto ora non ricordo bene il post ma si parlava di un nano spinto (SPS)
con la possibilità di inserire una tridacna.....ed è sottinteso che chi allestisce un nano del
genere ha e sa coem gestirlo e mantenerlo......e cmq mi sembra di sver detto che era pur sempre un'azzardo.....

perchè qui mi sembra che se si cosnsiglia qualcosa poi da quello che si consiglia,
si estrapola solo quello che interessa....non so se mi sono spiegato.......




Nico: sul sedimento mica sono tanto convinto di quello che dici....(caso strano he??)
ne discutiamo un po ????

Gianni dico solo che il sedimento è impossibile non averlo.... sarebbe come azzerare o far evaporare la catena del detrito.
Senza contare che il detrito è a sua volta anche un substrato nutritivo per i batteri.
Su cosa non sei d'accordo?

Ultima modifica di erisen; 27-11-2012 alle ore 00:13. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08535 seconds with 13 queries