Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2012, 20:58   #3
palmlu
Avannotto
 
Registrato: Jun 2011
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Dave81, La vasca è oggettivamente costosa (col mobile poi non ne parliamo proprio), altrettanto oggettivamente però è, a livello di qualità realizzativa e cura dei particolari di un altra categoria rispetto a tutte le altre e io me ne sono innamorato. L' acquario andrà in salotto, anche perché non voglio commettere l' errore fatto con i canarini che sono in una stanza dove non vado mai, e il Ferplast si intona alla perfezione con il resto dell' arredamento che è wengè con inserti di alluminio e laccato bordeaux (particolare che me lo ha fatto "approvare" da mia moglie).
Per quanto riguarda le dimensioni quelle sono obbligate e non ho un centimetro in più dei 122 del mobile.
Il foro invece è di serie sui Ferplast star ed è chiuso con un tappo a vite, volendo si può applicare il kit di collegamento al filtro sennò rimane il tappo, onestamente essendo una lavorazione di serie non credo comporti dei rischi particolari.
In verità mi secca spendere tanti soldi e avere una vasca che non può ospitare alcuni tra i ciclidi più belli (pulpican, aurora, acei, estherae ecc..) ma gli spazi sono quelli perché l' unica collocazione possibile è tra un pilastro e la porta finestra.
Infine non nego la soddisfazione di costruire qualcosa con le proprie mani ma se le mani sono le mie ho seri dubbi sul risultato finale.
palmlu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11587 seconds with 13 queries