manuelpam, un pezzo dell articolo postato da giangi....
nei mari caldi delle fasce tropicali, dove massima è l'evaporazione, si registrano valori di 36

g/l; nei bacini interni le variazioni sono più ampie a causa della scarsità di comunicazione e di mescolamento con le acque oceaniche: così, nel golfo di Botnia (Mar Baltico sett.) la salinità è anche inferiore a 5-6 g/litro, mentre nel Mar Rosso supera i 40 g/litro.