|
Originariamente inviata da erisen
|
|
Originariamente inviata da alex noble oblige
|
|
Originariamente inviata da garth11
|
|
Originariamente inviata da alex noble oblige
|
|
comunque quella terrazza al centro continua a urlare disperata "metti una tridacna su di me, adesso!"
|
Siamo al punto di consigliare una tridacna in un 35 litri? Mi sono perso qualche cosa??
Solo per capire
|
Secondo me su può fare e lo faró... anzi sono dell'idea che aiuti molto filtrando gli inquinanti... certo che se sperma sono gran cazzi
|
non sono d'accordo, la tridacna non è un filtro, ma un animale che richiede valori costanti specialmente nella concentrazione dei carbonati.
se da un lato dovesse anche rivelarsi utile per ridurre i nutrienti, il rovescio della medaglia è che renderebbe un nanoreef perennemente carente di oligoelementi e richederebbe integrazioni giornaliere!
non è un animale facile e sicuro da gestire in un nanoreef di 30 litri....
------------------------------------------------------------------------
e ritengo sia un azzardo consigliare qualcosa solo perchè lo si è letto in giro o per semplice deduzione mentale.
così diventa un passaparola con aggiunta di errori e false deduzioni, per altro....
trovo giusto mettersi nella condizione di consigliare solo quello su cui si ha esperienza diretta e in prima persona.
------------------------------------------------------------------------
|
Io in generale su questo punto non concordo...
Ti faccio un esempio scemo:
Università, esame di chimica organica, reazioni da studiare diciamo 100 (a caso). Chi te le insegna nella sua vità sarà specializzato a dir tanto in 4 o 5, le altre le ha solo studiate ma mai fatte. Quindi non ha la preparazione necessaria perchè non ha un'esperienza diretta?