
allora per le basi ti linko questo
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp
in pratica i geni sono gli stessi, fatta salva qualche mutazione, ma distribuiti in percentuali diverse.. però in natura c'è stata la pressione di selezione, ci sono i predatori, che hanno predato di più i pesci più colorati, per cui le livree simil selvatiche, belle, ma meno individuabili, sono state meno predate, e quindi più rilevanti in percentuale... con il tempo hanno sopraffatto quelli di livrea selezionata
