Discussione: Discus con molly
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2012, 15:33   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! ti ho spostato la discussione in "Il mio primo acquario d’acqua dolce".

per prima cosa cerca di postare foto e valori dell'acquario ci permetterà di aiutarti al meglio, se puoi aggiungi anche note tecniche, data di avvio, filtraggio, luci, ecc...
bisogna che cerchiamo di migliorare la situazione, perchè, come ti hanno detto già prima di me, ci sono diversi sbagli: inanzitutto hai inserito pesci che necessitano di valori diametralmente opposti, i poecilidi (velifera e poecilia reticulata) sono di acque basiche, mentre i discus, paracheirodon axelrodi, betta sono di acque più acide.
senza contare che sono pesci che hanno anche caratteri opposti, i discus vivono in gruppo (4/5 esempalri minimo) ed è stando in gruppo che trovano sicurezza, altrimenti li ritrovi sempre stressati ed è facile si ammalino.
i discus poi necessitano anche di acque particolarmente calde 27/28° minimo che per le altre specie (a parte i cardinali) non sono affatto indicate per lunghi periodi.
i poecilidi invece molto attivi e vivaci e di solito vengono allevati in gruppo o comunque più femmine che maschi, poichè i maschi sono particolarmente stressanti verso le femmine. i velifera come molti poecilidi di solito sarebbe ideale tenerne 1M e 2F.
anche il betta, perchè uno? io non sono particolarmente amante dei betta nelle vasche di comunità, sono molto meglio vasche adibite alla specie in cui poter tenere agevolmente 1M+1F in questo modo eviti loro stress inutili.

secondo me devi fare un pò di chiarezza, c'è troppo fritto misto, bisogna che decidi che tipo di vasca vuoi fare:
-discus? allora bisogna sfoltire alla svelta, modificare i valori se c'è da modificarli e aggiungere altri esemplari a fare gruppo.
-poecilidi? anche qui c'è da sfoltire, come valori sono molto meno esigenti e ti fanno la vasca "colorata".

qui c'è una raccolta di link utili per iniziare bene:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418

Ultima modifica di davide.lupini; 25-11-2012 alle ore 15:55.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10978 seconds with 13 queries