Discussione: Le mie autovasche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2012, 12:59   #8
matteo rancan
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Dipende
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si anche io! ma ho letto su un forum di gierdinaggio che tutte le piante possono essere coltivate in idroponica! anche quelle grasse i cactus !! io ci provero' a natale che ho piu' tempo. cmq per la falangio ho visto che le mettevano a radicare in un vasetto, e poi le mettevano in acquario... ma saltano il passaggio della ''piantatura''... io ne metto 1 a galleggiamento e le altre le insabbio.
Per il potus credo che si pianti... io metto il tronchetto senza gfolgie ma con le radici sotto 2 cm di sabbia e la parte di foglie in acqua, e un po' fuori... penso che la 1 vasca sara la piu facile per via della forma, le altre non so. oggi allestisco anche altre 2 vasche, una con la plastica nera e una semitrasparente bianca. sono da 4 litri e 6 litri rispettivamente. Qui solo copepodi!
poi se trovo altre piante... meglio!! sapreste consigliarmi qualche piantine terrstre che sta in acqua??
matteo rancan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11705 seconds with 13 queries