Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2012, 01:42   #40
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ci sono marini e marini, e ci sono dolci e dolci,,,,per avere il top di entrambi ci vuole tempo, e conoscienza.......a me sinceramente piacerebbe fare un dolce serio o un bel biotopo di discus,cmq si vedrà.......
per la manutenzione,ora poco, non avendo sump non ci faccio un caiser, smuovo il dsb prima di andare a letto e isati........prima quando avevo sump e refugium ero sempre li ad attrezzare e a invertarmi qualcosa, cambi,test,spostare rocce,animali,alzare di 1cm la plafo,invertire un t5 al posto dell'altro, abbassare la plafo di 3 cm,rispostare un'altro t5, spostare un pompa,cambiargli posizione...un'ora al giorno se non di più, infatti mi ero rotto i maroni, ho imparato che l'acquario per non stancarti deve in primis girare BENE, ed essere il più autonomo possibile senza tantta attrezzatura da controllare (almeno per quanto riguarda la mia gestione)
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09286 seconds with 13 queries