Discussione: 30 litri wild
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2012, 14:16   #22
draik
Pesce rosso
 
L'avatar di draik
 
Registrato: Dec 2005
Città: Busnago
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 33
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a draik

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora a tutti per i complimenti, comunque per rispondere a ANGOLAND il wild sta a indicare il fatto che io non ci metto mani per far crescere le piante e in che modo farle crescere...poi sinceramente mi piaceva chiamarlo così e bona non pensavo di creare chissà quale aspettativa a chi lo leggesse.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
e per assecondare un pesce che depone sul fondo avrei disposto un fondo con fibra di torba per accoppiamenti e deposizioni; infine avresti raccolto torba e uova pronte da conservare! forse così anche i killi avrebbero trovato questa vaschetta più naturale
non so se tu conosci l'idea di chi alleva i killi...ma l'importante per chi alleva queste specie a rischio estinzione nel loro habitat naturale, l'allestimento della vasca passa in secondo piano, perchè l'importante è riprodurli il più possibile per mantenere la specie almeno in cattività tra noi appassionati. Se vai a vedere le vasche della maggior parte delle persone che li alleva li tiene in vasche spoglie con giusto qualche mop di lana per attenuare l'aggressione dei maschi verso le femmine o eventuali rivali e giusto una spolverata di torba sul fondo quando non si utilizzano i vasetti.

Ultima modifica di draik; 24-11-2012 alle ore 14:21. Motivo: Unione post automatica
draik non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15793 seconds with 13 queries