Discussione: Ph-gh.kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2012, 12:45   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che se non usi co2 abbassando il kh il ph rimane invariato.
Se usi la co2, mantenendo stabile l'erogazione, abbassando il kh si abbassa il ph, e aumentando il kh il ph aumenta.
La concentrazione di co2 al variar dei parametri (ph gh kh) rimarrà sempre stabile.

Immaginati un auto dove il ph e la velocità, se tiri il freno cioè il kh la velocità diminuisce, ma i giri del motore, cioè la co2, rimangono costanti, se tiri il freno e vuoi andare più veloce devi preme più sull'acceleratore, e dare più gas, ma più tiri il freno più stabile resta la velocità e le piccole variazione del gas saranno meno efficaci.
E ovvio se esageri tiri troppo il freno e dai dai troppo gas ti si rompe tutto (gassi i pesci).

Normalmente il gh è superiore al kh, ma avvolte si vede l'incontrario, anche se spesso i neofiti invertono i due valori.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09866 seconds with 13 queries