Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2012, 11:02   #5
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corve Visualizza il messaggio
Per la verniciatura della struttura portante in ferro del mobile dell'acquario,è meglio usare un normale antiruggine oppure una vernice/spray zincante a freddo antiruggine?

Per la verniciatura di "finitura" invece,bisogna usare vernici particolari o qualunque smalto per il ferro va bene?

Grazie!
Ciao, lo spray zincante a freddo non te l'ho consiglio ( rimane sempre "morbido" e non ha la tenuta dei prodotti vernicianti catalizzati)
ti consiglio invece di farlo con il fai da te.... a pennello ( a spruzzo sarebbe il massimo ):
Vai in un colorificio, acquista un kg di fondo epossidico catalizzato (normalmente è un 3:1) un litro di diluente epossidico, pennello, vernice poliuretanica catalizzata ( 1:1 sarebbe il massimo), un litro di diluente poliuretanico.
sgrassa e pulisci per bene la struttura ( diluente antisiliconico o acetone)
dai la prima mano di antiruggine molto liquida leggera, leggera ( non fà niente se rimangono parti non coperte)
dopo 4/5 ore (in base alla temperatura) dai la seconda mano di fondo ( più densa della prima) così da coprire tutta la struttura.
il giorno dopo dai una o due mani di finitura del colore scelto con la vernice poliuretanica.... ( ti consiglio di scegliere lo stesso colore sia dell'antiruggine che per la finitura in modo di avere più copertura). Ti ho parlato di prodotti catalizzati quindi bi-componenti, sono i più tossici ma purtroppo anche quelli a miglior tenuta e forza.... potresti usare anche i monocomponenti (come la zincatura spray a freddo) ma avresti poca durata...
Prepara la miscela sia antiruggine che finitura un pò per volta, poichè il catalizzatore reagisce con l'umidità dell'aria e rischi che si secchi tutta. Usa questi prodotti in luogo BEN VENTILATO e non respirarne i VAPORI.

Se vai da un carrozziere per una verniciatura del genere ti costa un botto!!!
( sono un carrozziere )
------------------------------------------------------------------------
ps: l'antiruggine è la cosa più importante sui materiali ferrosi....
Comunque ultimamente sto laccando dei mobili per acquari ad un produttore di vasche e la struttura è sempre in acciaio, qualche volta in alluminio...
__________________

Ultima modifica di arcobaleno; 24-11-2012 alle ore 11:10. Motivo: Unione post automatica
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13018 seconds with 13 queries