Con le misure ci dovrei essere, almeno per sump refugium e vasca di rabocco..... (sump 70x45x50) refugium dovrei invecxe farlo 40x45x55, mentre per il rabocco (da costruire anch'esso) avrei si e no una 20 cm di larghezza x 45

x50 ....
Per la paratia divisoria è stata davvero un'unformazione utilissima non ci avevo pensato, e cosnderando che ho il mobile in laboratorio per il suo restyling ed insonorizzazione(in quanto al momento inguardabile) nessun problema.
Per il quadro elettrico generale (lo sto progettando da ormai due giorni per la sua complessità) ho deciso che sarà montato esternamente (anche per una sicurezza superiore) ed entrerà nel retro tramite tubi rigidi IP65 dove troverà alloggio in una serie di prese (IP55) necessarie per tutti gli accessori attuali e futuri (sono solo all'interno del mobile a circa12).
Sono arrivato alla conclusione che il refugium sia un elemento fondamentale per la buona riuscita della vasca è farò di tutto per metterlo. (a costo di mettere la sump nel piano inferiore(quello di mia suocera).
La valvola di non ritorno è stata una mia idea ... mi ha fatto sentire più sicuro .... non la metto è via....
Questo gli ultimi disegni.... con il tipo di soluzione ideale sia per il carico che per lo scarico che elimina la necessità della valvola di non ritorno; idea presa dal fai da te di acquaportal che mi piace tanto
