Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2012, 21:37   #28
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ettorevivo Visualizza il messaggio
Perdonate la reiterata ignoranza e la probabile scortesia. Ho letto l'abc Dell'acquario marino di barriera e forse è un libro datato, ma quello che avevo capito finora e che se cercò su google non mi viene fuori una cippa, è se questo metodo in qualche modo è un metodo alternativo, o complementare al berlinese, o un evoluzione o un upgrade di esso. Ho trovato tanto su google, ma non so voi io su questi argomenti trovo solo ed esclusivamente la teoria alla base, ma mai lo specifico dell'uso reale.
Ok se ti sei informato e hai dei dubbi uno puo perdere anche tempo a spiegarti.

È un sistema che per funzionare bene necessita di una gestione berlinese un ottimo skimmer e una forte luce.
Comporta nell aggiungere Batteri ( solitamente ogni sera ) e fonti di carbonio ( ogni mattina )
In questo modo (volgarmente ) fai moltiplicare i batteri che "mangiano po4 no3 e carbonio)
Poi gli stessi batteri verranno schiumati e in questo modo otterrai un espirtazione di inquinanti.

Se hai domande piu specifiche mi tolgo di mezzo che non sono abbastanza competente



Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09394 seconds with 13 queries