Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2012, 20:49   #10
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Birk, però sarebbe carino che, quando qualcuno ti pone una domanda, tu almeno risponda, anche solo con una frase concettuale e molto riassuntiva, come per esempio: I metodi a riproduzione batterica si basano sull'inserimento frequente di batteri e elementi da cui possono trarre il carbonio per riprodursi, abbassare gli inquinanti, ecc ecc, e devono essere tolti da uno skimmer che schiumi bagnato,.....questa è la mia opinione, bisognerebbe rispondere su un forum...

Cmq l'inserimento dei batteri non sempre mi convince al 100% neanche a me, certamente bisogna avere almeno uno ski, altrimenti la cosa non va, in più non so se l'inserimento di un limitato tipo di ceppi batterici vada a contrastare con altri, cosa dannosa...
ma dai ragazzi non scherziamo.

1) gli ho detto che il negoziante usa un medodo di riproduzione batterica e gli ho detto le varie marche
2) l'utente che vuole la pappa pronta dice sgarbatamente ....spiega .....
l'utente veramente interessato cerca su google o sul forum ( non credo sia difficile ) riproduzione batterica zeovit
https://www.google.it/#hl=it&gs_nf=3...w=1920&bih=955
escono 62 mila risultati
3) non credo che ci sia da ripetere ogni giorno le stesse cose non credi Camilletti
sjedit

Ultima modifica di SJoplin; 24-11-2012 alle ore 00:27.
Birk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11113 seconds with 13 queries