Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2012, 19:58   #5
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Tanti anni fa, un amico che frequentava chimica, anche lui appassionato, sapeva gia' benissimo come riprodurre i test. Alcuni li abbiamo anche riprodotti tipo il Ph ed il GH, ma solo perche' poteva spulciare qualcosa dal laboratorio. Il problema che abbiamo sempre riscontrato, era la taratura del composto, quindi non erano mai molto precisi, piu che altro uno sfizio. Poi ho cominciato ad acquistare normalissimi test per acqua, di tipo professionale "seri", in negozi di termoidraulica industriale. Costavano la meta' ed erano paragonabili a prodotti sera o askoll. Poi dopo, ho deciso di acquistare prodotti specifici guardando anche all'estetica delle confezioni ed i foglietti illustrativi. In un certo senso mi appagano e mi danno un senso di coccolamento verso le mie vasche. E come acquistare una confezione di aulin o solo il principio attivo in confezione anonima.
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09373 seconds with 13 queries