|
Originariamente inviata da Giuansy
|
per i led l'importante è che siano cree ...aprescindere dai watt.
il filtro a zainetto: per eventuali resine anti PO4 piu che lasciarle un mese e sopratutto se ne hai bisogno fai un ciclo....poi una volta portate a zero le togli perchè è il sistema reef, se gira bene, a mantenerle tali ossia a zero...mentre per il carbone, ci sono due scuole di pesiero:
1) chi le mette all'occorenza (morte di qiualche ospite - acqua giallina - acqau che emena odre)
personalmente preferisco mettere il carbone quando mi serve se non latro perchè il
carbone a un forte potere adsorbente e adosobe anche elementi traccia utili a tutto
il sistema
2) chi le tiene sempre ...ma meglio cambiarle ogni 15gg (altrimenti rischia di diventare un biologico) da evitare assolutamente
SKI: se metti un pinnuto ti è indiospensaile lo SKI e bello performante anche .....i piu seri dei piccolini sono il Delte o il nanodoc ....ultimamente ma non lo conosco parlano molto bene anche del Hydor nanoskim....
|
Quoto su tutto, a eccezione dello skimmer, secondo me con cambi d'acqua settimanali costanti e reintegro di batteri vivi (Clear flo) può allevare tranquillamente molli ed lps.. Io su 35 litri lordi ho un pinnuto piccolo ed un niagara skimmer, ho l'acqua troppo magra, tanto da alimentare con reefboster, gli sps crescono, e i molli ed lps fanno fatica a riprodursi..
Secondo me, se vuole allevare molli ed lps, il metodo naturale è più mirato.. Apparte che parliamo di 60 litri lordi, non c'è molta differenza da un 35 litri lordi...
Imho