Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2012, 10:39   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) quelle cuffie purtoppo nascono proprio così quindi non puoi farci niente, quando devi cambiare la lampada devi staccare il portalampada, tanto sarà una volta l'anno, quindi accettabile.
2) teoricamante nel cavo nero dovrebbero passare 4 fili, due cha vanno su un lato del tubo e due che vanno dall'altro lato, potresti tagliarlo ed allungarlo con qualche filo elettrico, ci vuola un pò d'attenzione però a riccolegare tutto com'era. Io invece di consiglierei d'abbassare la mensola di una ventina di cm e di accorciare un pochino le catene, in modo tale da non tenere il cavo elettrico cosi teso in vista e tenere il neon più vicino all'acqua.
3) io al tuo posto innanzitutto rivestirei con qualcosa di riflettente la parte inveriore della tavola di legno, e poi realizzerei una specie di fascia che percorra tutta la tavola, in modo tale da indirizzare tutta la luce in vasca, in poche parole creare una plafoniera...per creare tali "fasce" (a mio pare sarebbero ottime se inclinate un pochino verso l'esterno) puoi utilizzare diversi materiali, quali fogli di alluminio, plexyglas, legno (tuttavia nel caso di utilizzo di quest'ultimo io opterei per un impermeabilizzazione del legno dall'acqua)...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12230 seconds with 13 queries