Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2012, 14:30   #2
Alvenom
Guppy
 
L'avatar di Alvenom
 
Registrato: Oct 2012
Città: Roma - San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
io non lo farei, per due motivi, il pratico è un sistema chiuso, ossia bilnaciato (dalla pompa), tra aspirazione e mandata. Se tu metti una pompa sulla mandata che spara acqua nel filtro, rischi che poi la pompa interna allo stesso non riesce a samltire l'acqua che gli arriva in più dalla pompa che tu vorresti mettere. Se utilizzi il filtor esterno solo a carbone o con resine, per brevi periodi, non avrai problemi, ma le spugne diventano una schiavitù, nel senso che sono biologicamente attive, quindi o le lavi 2 volte a settimana o ti ritrovi comunque un mini biologico, addirittura chiuso, e senza ossigenazione... Se lo utilizzi a mo di compendio che so, 1 volta al mese lo mandi a carbone o lo usi all'occorrenza con resinte, non è un problema, ma lasciarlo fisso in vasca, non la vedo proprio.
Consider comunque che il lavoro di riduzione in vasca lo fanno le rocce, ossia queste unite allo skimmer depurano l'acqua, il solo sckimmer, non rende stabile (biologicamente) la vasca, quindi oltre a questo, dovresti inserire, se non l'hai già fatto, un quantitativo sufficiente di rocce vive, sono queste che filtrano l'acqua, lo schiumatoio le aiuta...
Alvenom non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10818 seconds with 13 queries