|
Originariamente inviata da DaveXLeo
|
|
Originariamente inviata da pirataj
|
io non li doserei mai in questo modo visto che non ho un vero controllo
|
Perchè Cristian dici che non hai controllo?
Faresti esattamente quello che faccio io, ma con le dosometriche. In molti usano le dosometriche sia per il reintegro di Ro sia per integrare la triade.
Se sai quanta acqua ti consuma la vasca al giorno e quanto ti consuma di triade...
fai due conti e il guioco è fatto.
Esempio:
A me evaporano 30 cl al giorno, e la vasca mi consuma 1dKh e 10mg/l di Calcio, per cui devo reintegrare 4 ml sia di code A che di code B al giorno.
Considerando un reintegro di RO di 15 cl al giorno diluiti con Code A e 15 con code B, in una bottiglia da 1,5 litri di RO mi fa 10 giorni, quindi metto 40 ml di A e nell'altra bottiglia 40 ml di B.
Imposto le dosometriche per reintegrarmi 15 cl da ogni bottiglia durante la giornata dividendoli secondo le capacità di questa dosometrica, per esempio 2 ml di soluzione per 7 volte durante la giornata... ed ecco che il giochetto funziona 
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da castello
|
ma guarda un pò lo tengo per innaffiare i bonsai in estate e non ci ho mai pensato di dosare qualcosa in acquario leggo per dosare oligoelementi visto che ho un osmoregolatore posso metterli nella tanica del rabbocco ad esempio ho il kh basso se metto una boccetta di kh nella tanica secondo voi può andare ?
|
Mi sapresti dire il nome di questo attrezzo
grazie
|
ma tipo ca, mg e carbonati non possono essere messi nella stessa bottiglia? precipitano?