Spettacolo!
Ad ogni post si vede la passione che ci metti, mi piace moltissimo questo topic.
Il problema ora è il seguente: abbiamo visto che iniziano a non starci più. La femmina più piccolina andrà sempre più in sottomissione man mano che gli altri prendono piede, e rischia seriamente di rimetterci la vita....
Ora le soluzioni sono due:
1) Prendi un'altra vasca e dividi le due coppie
In questo modo ti tieni tutti e quattro gli esemplari, ma ti perdi i comportamenti e le abitudini di harem che contraddistinguono gli Apisto...e alla lunga se entrambe le vasche non sono allestite bene uno dei due esemplari potrebbe rimanere schiacciato dall'altro che non avrebbe più nessun altro esemplare su cui spartire la sua territorialità.
2) Togli il maschio non dominante e ti lasci 1m e 2f....il problema è piazzare il secondo maschio però. O lo porti al negozio o lo tieni da solo in una vasca a parte, facendolo diventare "di riserva" in caso venisse meno il primo. Il problema però a quel punto è che se il pesce si dimentica dell'aspetto "sociale" per un periodo medio-lungo diventa sempre più territoriale e poi sarà difficile in caso rimetterlo in una vasca che dovrà dividere con altre due femmine senza il rischio che lui ne faccia fuori una.
L'alternativa è incasinare ANCORA DI PIÙ il layout, andando a comporre una vasca tipo questa:
Clicca per vedere il video su YouTube Video
Quella è una fishroom di Betta non selezionati, qua stiamo parlando di Apistogramma e hai delle piante che sono ben radicate (echino), quindi la cosa cambi un pò....come schermo principale potresti usare ancora legni, alcuni belli tozzi, che vadano a comporre barriere anche più alte rispetto al solo fondo, e che permettano ai pesci di salire anche quasi a mezz'acqua senza che si sentano "scoperti" .
Per il fondo c'è ancora un'altra strada...ovvero il leaf litter, ovvero il letto di foglie....ma per farlo come servirebbe a te le strade sono due:
1) ti sveni e ne compri un sacco intero
2) le raccogli e le usi in acquario, dato che siamo anche in stagione.
Ovviamente è migliore la seconda ipotesi, dato che davvero dovresti fare un letto di foglie multistrato, alto anche un 5-6cm, in cui praticamente ti sarà quasi impossibile vedere i pesci.
In questo modo potresti prolungare la convivenza fino alla prima deposizione e vedere poi come va.
Considera che quella che ti ho descritto è per me la vasca IDEALE per gli Apistogramma...soltanto che costa un pò più di manutenzione, infatti con tutte quelle foglie i cambi li devi aumentare un pochino sia di frequenza sia di entità, visto che con il decadimento le foglie produrranno un sacco di fosfati, e con la bassa corrente in vasca avresti presto un tappeto verde mare fatto di cianobatteri che poi sarebbe tosto andare a debellare.
Non so se ti ho aiutato o incasinato ancora di più....spero la prima....
