Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2012, 20:59   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
è per capire se la causa fosse stata la torba.
io quando faccio gestioni acidofile con l'uso della torba non uso mai RO+sali (si vuol dire di osmosi) o RO+rubinetto, ma faccio cambi con sola RO torbata (torba bollita nella RO, oppure faccio delle bombe di torba).
perchè appunto avere un ph basso 5.5/6.0 implica un durezza nulla o quasi, con un kh 4 o similare mi porta ad avere troppa co2 disciolta.
usando la torba l'effetto tampone (impedisce pericolose oscillazioni del ph) dato dalla durezza carbonatica non mi serve più, sono appunto gli acidi umici a farmi da tampone al suo posto.
mi vien da dire che un abbassamento così repentino non sia dovuto alla torba perchè in genere lo fà gradualmente, non è che hai impianti di co2 o altro?
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09157 seconds with 13 queries