Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2012, 18:00   #5
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non ricordo male in quei filtri c'è un setto rimovibile che originalmente divide una spugna dalla cartuccia ma non ricordo da dove sale l'acqua. Non avendo la necessità di proteggere la pompa da eventuali materiali grossolani a cui purtroppo resterà forzatamente esposta, farei in modo da far attraversare all'acqua dapprima i cannolicchi che così verranno poi toccati il meno possibile e per ultimo uno strato di spugna medio-fine che possa fermare eventuali grumi che altrimenti finirebbero in vasca.
Periodicamente come manutenzione dovrebbe bastare una sciacquatina alla spugna (con acqua della vasca) quando si riduce la portata.
Per i cannolicchi l'ideale sarebbe una rete abbastanza rigida da sagomare in modo che svolga la funzione di cestello.

Il tutto è comunque da verificare sul campo perchè personalmente non l'ho mai sperimentato.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11092 seconds with 13 queries